Cabannina

Originaria dell’Appennino Ligure (province di La Spezia e Genova), la Cabannina è una razza particolarmente rustica, di massa ridotta che si adatta al pascolo in condizioni climatiche difficili, in ambienti impervi, ricchi di arbusti e con scarsa disponibilità foraggera. Per queste sue caratteristiche viene allevata allo stato brado-semibrado con una ridotta integrazione alimentare nel solo periodo invernale.
La razza sembra derivare da una popolazione meticcia (iberico-podolica) incrociata con tori di razza Bruna Alpina importati allo scopo di migliorare la produzione del bestiame locale.
Il latte prodotto, di ottima qualità e con caratteristiche organolettiche riconducibili allo risorse foraggere delle aree di allevamento, viene impiegato per la produzione del formaggio di razza Cabannina (U Cabanin) considerato “prodotto di nicchia” rappresentativo della Liguria.

STANDARD RAZZA CABANNINA